Continental ottiene il rating Platinum EcoVadis: un modello di sostenibilità per l’estate 2025
Continental si conferma tra le aziende più virtuose al mondo in ambito sostenibilità, ricevendo la prestigiosa medaglia Platinum assegnata da EcoVadis, uno dei principali enti di certificazione globale per la responsabilità sociale d’impresa. Con un punteggio di 84 su 100, il gruppo rientra oggi nell’1% delle aziende più sostenibili del settore. Questo riconoscimento arriva a coronare un percorso di crescita continua e rafforza l’identità green del marchio anche per questa estate 2025, dove la sostenibilità è sempre più centrale nelle scelte di consumatori e aziende.
Una valutazione globale su quattro pilastri chiave
La valutazione di EcoVadis tiene conto di criteri rigorosi e si fonda su quattro pilastri fondamentali: Ambiente, Etica, Pratiche Lavorative e Diritti Umani, e Acquisti Sostenibili. Continental ha ottenuto punteggi particolarmente alti proprio nei due ambiti più critici e strategici: il rispetto dei diritti umani nelle filiere produttive e la sostenibilità delle attività di approvvigionamento. Un risultato che testimonia una cultura aziendale solida e coerente, dove la trasparenza e l’impegno etico non sono elementi accessori, ma cardini su cui si fonda ogni fase produttiva.
Tecnologie sostenibili lungo tutta la catena del valore
L’impegno ambientale di Continental si manifesta lungo tutta la catena del valore, dalla scelta delle materie prime al riciclo degli pneumatici fuori uso. L’azienda investe costantemente in tecnologie innovative per ridurre l’impatto ambientale della produzione, migliorare l’efficienza energetica e promuovere una mobilità sempre più ecologica. Un esempio concreto è l’uso crescente di materiali riciclati e certificati, nonché lo sviluppo di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento, che contribuiscono a ridurre i consumi e le emissioni dei veicoli. La strategia Continental va ben oltre il marketing ambientale: si tratta di un ecosistema sostenibile a 360 gradi, fatto di azioni misurabili e risultati verificabili.
Un salto di qualità rispetto al 2024
Il risultato raggiunto nel 2025 è ancora più significativo se confrontato con il dato dell’anno precedente: nel 2024 Continental aveva ottenuto un già positivo punteggio di 74 su 100, mentre quest’anno la crescita di ben 10 punti testimonia l’efficacia delle politiche implementate. Come sottolinea Jorge Almeida, Head of Sustainability di Continental Tires, il rating Platinum riflette “un impegno multiforme e integrato, visibile in ogni area dell’azienda”. La certificazione rappresenta così non solo un traguardo, ma una base per proseguire con ancora più determinazione lungo il percorso della sostenibilità.
Perché la medaglia Platinum EcoVadis fa la differenza?
Essere riconosciuti da EcoVadis con la massima valutazione possibile significa entrare in una rete globale di fiducia. Questo rating, infatti, è oggi uno strumento di riferimento per fornitori, partner commerciali e consumatori, sempre più attenti a criteri ESG (Environmental, Social, Governance). Chi acquista pneumatici Continental oggi ha la certezza di scegliere un prodotto che non solo offre prestazioni tecniche elevate, ma è anche frutto di un processo trasparente, responsabile e allineato con gli obiettivi di sostenibilità europei e internazionali.
Articoli simili

Gomme estive Continental Premium Contact 6: le performance
