Pneumatici invernali sul libretto: quale misura scegliere senza sbagliare?
Guardando la misura dei pneumatici invernali sul libretto di circolazione vi spieghiamo come acquistarli senza sbagliare.
Guardando la misura dei pneumatici invernali sul libretto di circolazione vi spieghiamo come acquistarli senza sbagliare.
Ogni inverno è la solita storia: quale misura scegliere per equipaggiare i pneumatici invernali senza incorrere in sanzioni? Ad una prima valutazione può risultare difficile e caotico, specie se si ha davanti la carta di circolazione e non ci risulta chiara. Il libretto della nostra auto però è davvero semplice e la legge che regolamenta l'equipaggiamento delle dotazioni invernali anche. Le regole base da seguire per acquistare i pneumatici sono 2: - avere a portata di mano il libretto di circolazione; - controllare direttamente sull'auto la misura di pneumatici già equipaggiata; questo vale soprattutto per chi deve sostituire solamente le gomme e non deve acquistare anche i cerchi. Serve soprattutto ad evitare ad esempio di acquistare pneumatici con diametro R15 quando i cerchi sono R16. [caption id="attachment_2523" align="alignleft" width="150"]
Tags:
Articoli simili

Pneumatici
News
Gomme invernali: con le Kumho KW23 e KW7400 sarai pronto per la nuova stagione
Giovedì 04 Agosto 2011

Pneumatici
Pneumatici invernali Nokian: combinazione perfetta di sicurezza e guida senza sorprese
Mercoledì 15 Ottobre 2014

Pneumatici
Shop
Pneumatici invernali Pirelli: il modello Snowcontrol 3 ECO W 190
Lunedì 27 Ottobre 2014
Tags
in evidenza (193)
cerchi in lega (71)
pneumatici (42)
pneumatici invernali (34)
ruote complete (30)
MAK (24)
pneumatici estivi (22)
M+S (17)
gomme invernali (14)
Pneumatici All Season (14)
MIM (11)
consigli tecnici (10)
Fiat (10)
omologazione ECE (8)
Pirelli (7)
consigli utili (6)
BMW (6)
Vredestein (6)
omologazione NAD (6)