Pneumatici ricostruiti o ricoperti: ecco come sono fatti
Sono una valida alternativa e hanno un buono rapporto qualità/prezzo: sono i pneumatici ricostruiti.
Sono una valida alternativa e hanno un buono rapporto qualità/prezzo: sono i pneumatici ricostruiti.
Come i computer e gli altri dispositivi elettronici di largo consumo, anche gli pneumatici possono essere ??ricostruiti? per avere una seconda vita. I vantaggi più evidenti dell'uso di gomme ??refurbished? sono sostanzialmente due: la possibilità per il consumatore di acquistarle a un prezzo molto competitivo (circa la metà rispetto al listino del nuovo) e il riuso del prodotto, che contribuisce ad aiutare l'ambiente diminuendo il numero di pezzi in circolo (anche se al momento le gomme ricostruite sono diffuse soprattutto nei mezzi pesanti). L'intera procedura di ricostruzione della gomma viene effettuata con un quarto del petrolio necessario per costruirne una nuova e con il 70% di energia in meno. Queste gomme sono anche dette ??ricoperte? e non lesinano affatto sulla sicurezza: esistono impianti specializzati che si occupano di verificare, scattando una sorta di ??radiografia?, se la ruota usata ha subito danni irreparabili alla sua struttura oppure se può essere immessa nel processo di ricostruzione. Uno pneumatico usato ma ??sano? presenta infatti una normale usura del battistrada ma non cedimenti del telaio interno, forature o danni alla spalla.
Articoli simili

Consigli tecnici
Pneumatici
Acquistare pneumatici on line? Ecco una guida se cerchi pneumatici in rete
Martedì 21 Gennaio 2014

Consigli tecnici
Pneumatici
Novembre è il mese dei pneumatici invernali obbligatori
Mercoledì 18 Novembre 2009
Tags
in evidenza (193)
cerchi in lega (71)
pneumatici (42)
pneumatici invernali (34)
ruote complete (30)
MAK (24)
pneumatici estivi (22)
M+S (17)
gomme invernali (14)
Pneumatici All Season (14)
MIM (11)
consigli tecnici (10)
Fiat (10)
omologazione ECE (8)
Pirelli (7)
consigli utili (6)
BMW (6)
Vredestein (6)
omologazione NAD (6)