Pneumatici XL: caratteristiche e quando montarli - Cerchigommeblog | Il Blog di cerchigomme.it
X

Pneumatici XL: caratteristiche e quando montarli

Consigli tecnici Pneumatici
Mercoledì 09 Settembre 2020
3' di lettura

I pneumatici XL vantano un indice di carico superiore rispetto alle normali gomme: scopriamo nel dettaglio le loro caratteristiche e su quali auto montarli.

I pneumatici XL vantano un indice di carico superiore rispetto alle normali gomme: scopriamo nel dettaglio le loro caratteristiche e su quali auto montarli.

I pneumatici XL sono dei particolari dispositivi che vantano un indice di carico superiore rispetto alle normali gomme: la sigla XL sta ad indicare proprio quello. Capita spesso che gli automobilisti si domandino se possono montare questa tipologia di coperture sulla propria vettura, scopriamo dunque nel dettaglio le caratteristiche dei pneumatici XL e su quali auto è possibile installarli. Chiunque desideri acquistare nuove gomme per l'auto, deve orientarsi sui modelli che abbiano un indice di carico pari oppure superiore alle indicazioni fornite per questo parametro sul libretto di circolazione, e lo stesso vale per il codice di velocità (con l'eccezione delle gomme termiche, per le quali è ammesso un codice di velocità inferiore a patto che comunque non sia minore di Q). Rispettando tali indicazioni, si avranno sempre gomme a norma.

Pneumatici XL o rinforzati

pneumatici xl

I pneumatici XL (sigla ricavata da extra load) sono anche detti rinforzati e, come anticipato, dispongono di un indice di carico superiore rispetto alla misura standard alla quale fanno riferimento. Per capire meglio, ecco un esempio: prendendo in considerazione la misura 205/55 R16, essa ha di solito un indice di carico pari a 91 (che corrisponde a 615 chilogrammi), per alcuni modelli di auto - in quanto più pesanti - è però indicato per la medesima misura un indice carico maggiore, ovvero 94 (670 chilogrammi), poiché il veicolo è più pesante. Si renderà perciò necessario acquistare pneumatici rinforzati, con l'aggiunta della sigla XL sulla spalla: 205/55 R16 94 V XL. èpossibile installare pneumatici rinforzati anche se non espressamente richiesto per la mia vettura? Sì, perché il Codice ammette gomme con indice di carico superiore.

Quando montare pneumatici XL

Se l'indice di carico specificato sul libretto della propria auto è 91, si possono installare pneumatici con indice di carico 94? La risposta è affermativa poiché, come detto in precedenza, un veicolo può essere dotato di coperture con un indice di carico pari oppure superiore alle indicazioni fornite, e ciò vale anche per le gomme rinforzate. Resta sempre vietata, invece, la soluzione contraria: non si possono montare pneumatici con un indice di carico minore di quello indicato nel libretto. Comporta dei problemi installare pneumatici XL su un'auto? No, le differenze in termini di utilizzo sono minime e anche per quanto concerne usura del battistrada e consumo di carburante, a patto naturalmente di dedicare una manutenzione costante alle coperture, ma questo vale per qualsiasi tipo di pneumatico. In sostanza, dunque, c'è totale libertà per quel che riguarda l'installazione di gomme XL.

Su cerchigomme.it puoi contare su una vasta selezione di gomme auto, comprese quelle rinforzate che sono contrassegnate dall'apposita sigla XL, riportata sia nella scheda tecnica che sul fianco del pneumatico. Per maggiore praticità, puoi scegliere di acquistare ruote complete, vale a dire le gomme già montate sul cerchio ed equilibrate, che verranno spedite direttamente a casa o presso l'officina di fiducia. Tutti gli acquisti effettuati sul sito possono essere pagati anche in comode rate.

Condividi
Adv
Adv
Top