Innovazione e sostenibilità al Salone del Camper 2025: Mak porta le ruote omologate camper
Dal 13 al 21 settembre 2025, presso le Fiere di Parma, torna il Salone del Camper, giunto alla sua 16ª edizione. Un evento che si conferma come il più grande d’Italia e il secondo in Europa dedicato al mondo dei veicoli ricreazionali.
Con oltre 330 espositori provenienti da 16 Paesi, più di 600 veicoli esposti e 110.000 metri quadrati di superficie, la manifestazione rappresenta un’occasione unica per appassionati, famiglie, operatori del settore e per chi sogna un futuro fatto di viaggi in libertà.
Le novità 2025: camper sostenibili e tecnologici
Il Salone del Camper 2025 non è solo una fiera, ma un vero laboratorio di innovazione. Quest’anno saranno presentati veicoli rivoluzionari, tra cui:
- Atlantis Carbon, il primo camper in fibra di carbonio, leggero e resistente, progettato per ridurre consumi e impatto ambientale.
- XTURA di Eura Mobil, capace di garantire fino a 30 giorni di autonomia energetica, per un turismo davvero off-grid.
- Laika Kreos, disegnato da Fabrizio Giugiaro, che trasforma il camper in un oggetto di design Made in Italy.
Queste novità testimoniano come il settore stia puntando su sostenibilità, indipendenza energetica e comfort, senza rinunciare al fascino estetico.
Mak al centro dell’innovazione con le ruote omologate camper
In questo scenario dinamico, anche Mak gioca un ruolo da protagonista. L’azienda porta al Salone del Camper la sua gamma di ruote omologate per camper, un prodotto che racchiude i valori di innovazione, sicurezza e stile.
Le ruote Mak sono pensate per accompagnare il viaggiatore in ogni avventura, offrendo:
- Certificazione e omologazione europea.
- Affidabilità nei lunghi tragitti, anche con carichi pesanti.
- Resistenza a urti e sollecitazioni tipiche del turismo itinerante.
- Estetica curata, che valorizza il look del camper.
Scegliere ruote omologate Mak significa garantire al proprio veicolo non solo una base più sicura, ma anche un tocco di personalità. Tutta la gamma è disponibile anche online sui nostri siti, pronta per essere montata sul tuo camper.
Un salone ricco di esperienze
Il Salone del Camper non è solo esposizione di veicoli: i padiglioni ospitano anche spazi dedicati agli accessori, al turismo enogastronomico e alle mete di viaggio. Sarà possibile partecipare a showcooking, assistere a dimostrazioni di sicurezza stradale, visitare aree dedicate agli animali domestici e scoprire nuove destinazioni da esplorare in camper.
Un programma variegato che rende la manifestazione un evento adatto a tutta la famiglia. Inoltre, i visitatori avranno a disposizione la app tabUI, utile per muoversi in fiera e scoprire itinerari turistici nei dintorni.
Il turismo en plein air cresce
L’ultima edizione del Salone ha registrato un forte aumento di interesse verso il turismo all’aria aperta. Sempre più italiani e viaggiatori europei scelgono il camper come mezzo ideale per vivere esperienze autentiche, lontano dai circuiti tradizionali. La spesa media giornaliera dei camperisti, intorno ai 200 euro, contribuisce a sostenere le economie locali e il tessuto artigianale del territorio.
Questa tendenza rende il Salone del Camper un evento imprescindibile per chi vuole aggiornarsi sulle ultime novità e per chi sogna di intraprendere un viaggio on the road.
Mak: un alleato per i camperisti
Viaggiare in camper significa libertà, ma richiede anche attenzione alla sicurezza. Le ruote omologate Mak rappresentano la soluzione perfetta per unire prestazioni tecniche e design. Che tu stia programmando una vacanza in montagna, un tour tra borghi italiani o un viaggio in Europa, le ruote Mak assicurano affidabilità e stile in ogni situazione.
Articoli simili

Cerchi in lega per fuoristrada: pratici, resistenti e di design
