Come riparare i cerchi in lega in caso di danno?
èpossibile riparare i cerchi in lega? La risposta è sì, a patto però che si tratti di danni minimi. Scopri quando è possibile ripararli e come intervenire.
èpossibile riparare i cerchi in lega? La risposta è sì, a patto però che si tratti di danni minimi. Scopri quando è possibile ripararli e come intervenire.
Al momento dell'acquisto di nuovi cerchi, è fondamentale conoscere le loro dimensioni esatte: ma in che modo si misurano i cerchi auto? Scopriamolo insieme
I sensori TPMS sono uno strumento di controllo della pressione dei pneumatici reso obbligatorio dall'Unione Europea: vediamo insieme in che modo funzionano.
Sono due le omologazioni previste per i cerchi auto: NAD e ECE. Quale differenza c'è? Una è migliore dell'altra oppure sono uguali? Scopriamolo insieme.
Nel caso di una foratura, meglio avere nel proprio kit di emergenza un ruotino di scorta o la ruota di scorta? Ecco i pro e i contro di tale scelta.
Dietro la sigla NCS che spesso si trova riportata sulla spalla del pneumatico si cela il Noise Cancelling System: scopriamo insieme di che cosa si tratta
Negli ultimi anni sempre più automobilisti stanno passando agli "pneumatici all season" per la propria automobile, in sostituzione dei classici treni est ...
La pulizia dei cerchi in lega è di fondamentale importanza anche per la loro manutenzione: ecco dei consigli utili per far tornare i tuoi cerchi come nuovi!
Cerchi in ferro o cerchi in lega? Quali sono le differenze tra le due tipologie? Vediamole nel dettaglio per capire quali acquistare in base alle esigenze
Se cerchi e gomme sono la nostra passione, le ruote complete sono il nostro ideale: un'unione perfetta di cerchione e pneumatico per il massimo del comfort e de ...
Registrati e ottieni uno sconto!
Inserisci la tua email e ricevi uno sconto sul tuo primo ordine