Decreto ruote: domande e risposte
Hai dei dubbi su ciò che consente di fare il Decreto ruote? Ecco le risposte fornite dallo staff tecnico di cerchigomme.it alle domande più frequenti.
Hai dei dubbi su ciò che consente di fare il Decreto ruote? Ecco le risposte fornite dallo staff tecnico di cerchigomme.it alle domande più frequenti.
Il Decreto ruote introdotto alcuni anni fa consente l'omologazione dei cerchi più grandi in maniera più semplice rispetto al passato: ecco come sfruttarlo.
Le ruote omologate ECE e NAD sono le alternative tra cui poter scegliere quando si desidera montare nuovi cerchi su un'auto: quali sono le differenze?
I pneumatici XL vantano un indice di carico superiore rispetto alle normali gomme: scopriamo nel dettaglio le loro caratteristiche e su quali auto montarli.
Indice di carico e codice di velocità: i parametri devono essere identici a quanto riportato sul libretto di circolazione dell'auto?
L'omologazione dei cerchi maggiorati è diventata un'operazione più semplice grazie al Decreto ruote: ecco le testimonianze di coloro che lo hanno già fatto.
Indice di carico e codice di velocità sono due parametri essenziali per scegliere i giusti pneumatici: ecco i consigli utili degli esperti di cerchigomme.
Il ruotino si differenzia dalla tradizionale ruota per via delle dimensioni, decisamente più piccole: perché viene preferito alla classica ruota di scorta?
Vuoi cambiare i cerchi alla tua auto, ma non sai come fare senza sbagliare? Ecco la tabella d'equivalenza cerchioni/pneumatici.
I pneumatici runflat sono progettati per poter proseguire la marcia anche in caso di foratura: scopriamo nel dettaglio tutti i segreti di queste gomme.
Registrati e ottieni uno sconto!
Inserisci la tua email e ricevi uno sconto sul tuo primo ordine