I rischi di usare le gomme invernali d'estate
èpossibile utilizzare le gomme invernali d'estate? Assolutamente no e i motivi sono diversi: ecco nello specifico i rischi correlati a questa soluzione.

èpossibile utilizzare le gomme invernali d'estate? Assolutamente no e i motivi sono diversi: ecco nello specifico i rischi correlati a questa soluzione.
Sicurezza e sanzioni amministrative. Ecco perchè dal 15 aprile scatta l’obbligo del cambio pneumatici invernali. E’ importante equipaggiare i pneumatici corretti per ogni stagione.
Cos'è il battistrada e come riconoscere e montare sulla propria auto i pneumatici asimmetrici. Il battistrada è la parte del pneumatico che tocca l'asfalto
Si chiama Cinturato All Season SF2 il nuovo pneumatico 4 stagioni Pirelli, lanciato sul mercato ad inizio 2021: scopriamo caratteristiche e performance.
I cerchi in lega sono i più richiesti dagli automobilisti, ecco perché può essere utile fare una panoramica sui prezzi: vediamo quanto costano in media.
L'aquaplaning è un fenomeno che si verifica su asfalto allagato e che può essere decisamente pericoloso: vediamo cosa fare quando le gomme scivolano.
Capita con sempre più frequenza agli automobilisti di acquistare un'auto nuova senza ruotino di scorta: come si può rimediare?
Le gomme 4 stagioni sono adatte all’utilizzo nel periodo invernale, ma sono davvero efficaci sulla neve? Mettiamole a confronto con i pneumatici termici.
Ad un automobilista può capitare di imbattersi nei cosiddetti pneumatici demo: di cosa si tratta? Vediamo come e perché si differenziano dalle altre gomme.
Gli spazi di frenata sono un elemento cruciale in inverno, quando le strade diventano scivolose: perciò sono un parametro essenziale per le gomme invernali.
Registrati e ottieni uno sconto!
Inserisci la tua email e ricevi uno sconto sul tuo primo ordine