I rischi di usare le gomme estive in inverno
Usare le gomme estive in inverno può essere estremamente pericoloso: vediamo quali rischi si corrono e perché è previsto l'obbligo di pneumatici invernali.

Usare le gomme estive in inverno può essere estremamente pericoloso: vediamo quali rischi si corrono e perché è previsto l'obbligo di pneumatici invernali.
L'obbligo di montare i pneumatici invernali scatta il 15 novembre: vediamo perché bisogna farlo e per quale motivo le gomme termiche sono così importanti.
In questo articolo viene spiegato bene perchè scoppiano gli pneumatici e cosa fare per evitare eventuali pericoli derivati dallo scoppio di una gomma.
Le scelte low cost in fatto di gomme auto non pagano mai: vediamo quindi nel dettaglio quali sono i migliori pneumatici per rapporto fra qualità e prezzo.
I SUV sono veicoli particolari, più ingombranti e pesanti, che richiedono gomme specifiche: vediamo alcuni consigli utili per scegliere i pneumatici per SUV
Farà il suo debutto a maggio 2021 la nuova etichetta europea, rinnovata con informazioni aggiuntive e per offrire un maggior controllo sulle gomme auto.
Nelle auto elettriche è ancora più cruciale il ruolo delle gomme, perché possono migliorare l'autonomia: ecco come incrementarla con pneumatici di qualità .
èpossibile utilizzare le gomme invernali d'estate? Assolutamente no e i motivi sono diversi: ecco nello specifico i rischi correlati a questa soluzione.
Sicurezza e sanzioni amministrative. Ecco perchè dal 15 aprile scatta l’obbligo del cambio pneumatici invernali. E’ importante equipaggiare i pneumatici corretti per ogni stagione.
Cos'è il battistrada e come riconoscere e montare sulla propria auto i pneumatici asimmetrici. Il battistrada è la parte del pneumatico che tocca l'asfalto
Registrati e ottieni uno sconto!
Inserisci la tua email e ricevi uno sconto sul tuo primo ordine