Scegliere i pneumatici per il tuo veicolo elettrico è semplice con Michelin
Con attenzione e innovazione, l’intera gamma MICHELIN è costantemente adattata per operare e supportare anche i veicoli più es ...
Con attenzione e innovazione, l’intera gamma MICHELIN è costantemente adattata per operare e supportare anche i veicoli più es ...
L’usura pneumatici è un elemento che incide in maniera decisiva sulla loro efficienza e che ci dice molto anche sullo stato di salute delle coper ...
Nell'eventualità di un pneumatico tagliato, la ruota di scorta in genere è l'unica soluzione utile: vediamo perché e se esistono altre alternative valide.
Equilibratura e allineamento dei pneumatici sono due operazioni diverse, ma che possono essere confuse dagli automobilisti: quali sono le loro differenze?
I pneumatici chiodati sono un particolare tipo di gomma da utilizzare nelle condizioni più critiche: vediamo come sono fatti e quando è utile il loro impiego
La sostituzione di due soli pneumatici è spesso considerata una buona alternativa al cambio di tutti e quattro: è davvero così? Ecco i consigli degli esperti.
Il cambio pneumatici da estivi a invernali può essere l'occasione giusta per controllare i sensori TPMS, fondamentali per monitorare la pressione delle gomme.
Sull'acquisto delle gomme auto influiscono sempre di più le opinioni di altri automobilisti: vediamo in che modo incidono.
Mantenere corretta la pressione dei pneumatici è fondamentale in ogni stagione, anche in estate e in particolare se si sta programmando un viaggio in auto.
I copricerchi - conosciuti erroneamente anche con il nome di coprimozzo - svolgono una doppia funzione: protettiva ed estetica. Servono infatti a offrire magg ...
Registrati e ottieni uno sconto!
Inserisci la tua email e ricevi uno sconto sul tuo primo ordine