Quando si cambiano le gomme termiche?
Il cambio delle gomme termiche va effettuato ogni anno a partire dal 15 aprile: vediamo perché è importante rispettare le tempistiche imposte dalla normativa.
Il cambio delle gomme termiche va effettuato ogni anno a partire dal 15 aprile: vediamo perché è importante rispettare le tempistiche imposte dalla normativa.
Quali sono stati i pneumatici più venduti nel 2024? L’anno che si è appena concluso non ha riservato particolari sorprese nelle classifich ...
Catene da neve e pneumatici invernali sono le opzioni che gli automobilisti hanno a disposizione per affrontare le condizioni tipiche della stagione invernale ...
La guida con pneumatici sgonfi può essere molto pericolosa per chi si trova a bordo di un veicolo, eppure il corretto gonfiaggio delle gomme auto viene ...
Il ruolo nel consumo carburante dei pneumatici può essere definito cruciale: la resistenza al rotolamento è un parametro spesso sottovalutato dell ...
Pneumatici e sicurezza stradale sono fortemente correlati, il motivo è semplice da capire e basta soltanto guardare le gomme della nostra macchina per ...
In questo articolo viene spiegato bene perchè scoppiano gli pneumatici e cosa fare per evitare eventuali pericoli derivati dallo scoppio di una gomma.
Il nuovo ePrimacy di Michelin nasce per soddisfare tre requisiti: elevato chilometraggio, diminuzione dei consumi di carburante e riduzione delle emissioni di ...
Con attenzione e innovazione, l’intera gamma MICHELIN è costantemente adattata per operare e supportare anche i veicoli più es ...
L’usura pneumatici è un elemento che incide in maniera decisiva sulla loro efficienza e che ci dice molto anche sullo stato di salute delle coper ...
Registrati e ottieni uno sconto!
Inserisci la tua email e ricevi uno sconto sul tuo primo ordine